Consultorio Familiare Verona Nord    O.N.L.U.S.
  • NEWS
  • Home
  • Chi siamo
    • Informativa sulla privacy
    • Dichiarazione Legge 124/2017 (Obbligo di Trasparenza)
  • Cosa facciamo
    • "Gruppo di Parola" >
      • "mettere parola"
    • "Contatti"
    • Relazioni di copppia
    • Disagio Psicologico
    • Conflittualità nel rapporto genitoriale-familiare
  • I nostri servizi
  • La nostra Equipe
  • Progetto "A colloquio con le neo-mamme"
  • DSA e ADHD (disturbi dell'apprendimento e dell'attenzione e concentrazione)
  • Iniziative Svolte
  • Il nostro caleidoscopio
  • Dove siamo
    • La Sede
  • Contattaci
  • NEWS
  • Rete di Consultori Socio Educativi di Verona e Provincia
Picture

Picture

Picture

Picture

Picture

Picture

Picture

               DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO E DELL'ATTENZIONE  (DSA e ADHD)















Il Consultorio Verona Nord attiva un servizio di trattamenti specifici per disturbi dell’apprendimento e dell’attenzione (DSA ed ADHD).               
 Tali percorsi hanno la durata di 6 mesi con cadenza settimanale.
Verranno approfondite strategie inerenti a:
-Metodo di studio;
-Strumenti compensativi e di supporto;              
-Utilizzo di mappe concettuali;
-Potenziamento dell’organizzazione e dell’autonomia del ragazzo sia nel contesto scolastico che personale.

Per maggiori informazioni telefonare al numero 045 8340074 o link al sito consultoriofamiliarevrnord.it 
   
                                                     

​



Picture

"A colloquio con le neo-mamme"

Ogni mercoledì dalle 10,00 alle 12,00 il Consultorio Familiare Verona Nord mette a disposizione delle neo-mamme un appuntamento telefonico con l'Ostetrica per essere di aiuto concreto in una situazione nuova e particolare che investe mamma e papà con l'arrivo del bambino/a.
All'Ostetrica si potrà chiedere sostegno e consulenza relativamente al decorso post-parto e nella cura del neonato; avere informazioni contraccettive e notizie utili sulla possibilità di rivolgersi ad altri servizi per eventuali situazioni di disagio.
Se necessario, potranno essere previsti anche eventuali incontripersonali.
Il servizio è gratuito, tuttavia per eventuali incontri personali con l'ostetrica è previsto un ticket.

Telefonare il mercoledì al n. 045 830074 dalle ore 10,00 alle 12,00




Picture
Picture
   È stato attivato un laboratorio sperimentale di mediazione dei conflitti, aperto a chiunque stia vivendo un conflitto che vuole sciogliere o sia alla ricerca di relazioni autentiche o semplicemente voglia approfondire in modo esperienziale la pratica della mediazione.
     Il metodo sarà quello della Mediazione Umanistica di Jacqueline Morineau arricchito dalla formazione professionale di chi condurrà l’esperienza.
     Il laboratorio si terrà giovedì 4 luglio dalle  ore 18  alle 20,30 presso il Consultorio Familiare VR Nord in Via SCarabello, 18 (traversa di Via S.Marco nei pressi della Chiesa di Santa Maria Immacolata).  La partecipazione è gratuita.
 
Chi fosse interessato può inviare una mail: consfam.vrnord@virgilio.it
oppure contattare telefonicamente il Consutorio: 045 8340074

   



AVVISO
Il Gruppo di Parola è una risorsa per la cura dei legami familiari nella separazione dei genitori, la cui realizzazione viene anche caldeggiata dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza. Dal 2006 il Consultorio Familiare “Verona Nord” lo propone periodicamente.
E’ un’esperienza dove bambini e/o ragazzi possono esprimersi sulla nuova condizione di vita e trovare le risorse per elaborarla attraverso il gruppo. Si articola in  quattro incontri di 2 ore ciascuno.
Il prossimo G.di P. per bambini da 6 a 11 anni si terrà nei giorni di sabato 11-18-25 maggio  e 1 giugno 2019 dalle 10,00 alle 12,00  presso il Consultorio Familiare “Verona Nord” in Via P. Scarabello n.18 in Verona.
Per informazioni si può telefonare al n. 045 8340074  oppure  inviare una e-mail a:
consfam.vrnord@virgilio.it


Picture

brochure_bambini_2019.pdf
File Size: 300 kb
File Type: pdf
Download File

"Gruppo di Parola"

Picture


L’alimentazione tra crescita e relazione
 
   



  

​
Ogni mercoledì dalle 10,00 alle 12,00 il Consultorio Familiare Verona Nord mette a disposizione delle neo-mamme un appuntamento telefonico con l'Ostetrica per essere di aiuto concreto in una situazione nuova e particolare che investe mamma e papà con l'arrivo del bambino/a.
All'Ostetrica si potrà chiedere sostegno e consulenza relativamente al decorso post-parto e nella cura del neonato; avere informazioni contraccettive e notizie utili sulla possibilità di rivolgersi ad altri servizi per eventuali situazioni di disagio.
Se necessario, potranno essere previsti anche eventuali incontripersonali.
Il servizio è gratuito, tuttavia per eventuali incontri personali con l'ostetrica è previsto un ticket.
Telefonare il mercoledì al n. 045 830074 dalle ore 10,00 alle 12,00   
l Consultorio Famigliare Verona Nord, sensibile e attento alle esigenze delle famiglie, intende proporre questo tema tanto semplice e naturale che ci accompagna durante tutta la vita, in un percorso di scoperta dei vari significati del cibo, del nutrire e del nutrirsi.
   Il cibo ha un significato soggettivo, che va dal bisogno di mangiare al desiderio del mangiare, coinvolgendo vari aspetti della persona: da quella emotiva a quella relazionale.
    Mangiare deve essere un atto di amore verso noi e verso gli altri.
    Non meno importanti sono poi le patologie che interessano il cibo.
 
Disturbi alimentari
   
La relazione che abbiamo con il cibo è dovuta a vari fattori: reazioni agli eventi della vita, il rapporto con il proprio corpo, l’influenza derivata dalle relazioni e dai fatti particolarmente significativi.
    E’ importante conoscere la causa del disturbo per poterla affrontare nel modo più adeguato che può andare dalla definizione di una dieta, all’uso corretto di determinati alimenti fino alla individuazione di problematiche più gravi che vanno trattate con metodologie specifiche.
 

 

Per un appuntamento con la Dottoressa Elena Bosi - che riceve il mercoledì dalle ore15,00 alle 17,00 - contattare il Consultorio Famigliare VR Nord: 
- tel. 045 8340074                                                                            
- mail: consfam.vrnord@virgilio.it



Powered by Create your own unique website with customizable templates.